• broken image

    Giorgia Madonno

    "L'arte è qualcosa di spirituale e connesso con la nostra interiorità. L'umanità ne ha un profondo bisogno "

     

    Artista, art coach, imprenditore, professore universitario, consulente e facilitatore.

     

    Giorgia Madonno nasce e cresce a Torino. Si trasferisce poi in Francia, negli Stati Uniti e a Milano. Per 15 anni vive in Asia a Shanghai e Singapore. Attualmente abita in Valle d’Aosta.

     

    Ha studiato presso la scuola d’arte M.A.S. a Singapore, guidata dall’artista e mentore Chankerk Teh; si è formata con ulteriori artisti internazionali e presso La Salle/University of the Arts Singapore.

    Ha insegnato pittura e creatività al M.A.S. e al VoxLab di Singapore e attualmente organizza corsi e insegna in ThroughArt by MPC. Ha esposto in Asia e in Europa. Scrive e illustra favole poetiche, è fondatrice e curatrice del Festival A(r)titude in Valle d’Aosta e organizza viaggi artistici e scambi culturali tra Asia e Italia.

     

    Come artista crea opere che indagano il significato dell'"essere umano" e il suo processo di trasformazione. Investigando la dimensione cross-culturale, le sue opere colgono l'universalità dell'esperienza umana.

     

    Giorgia ama anche viaggiare e vivere i posti in cui abita attraverso l'esperienza artistica e cattura attraverso sketch e dipinti i paesaggi che incontra ritraendone l'essenza e punti di vista a volte trascurati.

     

    Parallelamente al suo percorso artistico, Giorgia, dopo 15 anni in azienda come HR Director, ha fondato Marco Polo Consulting, società di consulenza in sviluppo organizzativo, HR e Change Management che opera da Hong Kong in tutto il mondo. Ha sviluppato partnership e collaborazioni importanti con società di consulenza Europee: Key2People, Beside e Peoplerise e svolge progetti di sviluppo Lea-dership, change management, assessment, facilitazione e formazione, HR Advisory, Graphic Recording, Key Note Speech.

     

    Ha una doppia laurea in comunicazione presso le università di Torino e Lione. È stata professore all'EMBA del MIP / Tongji University in Cina in Comportamento organizzativo e risorse umane ed è attualmente docente di Change Management presso Il Sole 24 Ore.

     

    Ha unito la sua esperienza artistica e di HR/Leadership nella metodologiaThroughArt©  per lo sviluppo artistico, personale e organizzativo attraverso l’arte.

     

     

    broken image

    Roberta Fonsato

    «La linfa della mia vita e del mio lavoro è
    nella potenza dell'arte e dell'incontro»

    Facilitatrice e artista. Laurea in psicologia del lavoro e delle organizzazioni e laurea in conservazione dei beni culturali.

    Da diversi anni conduce corsi di formazione in aziende utilizzando la metafora teatrale e poetica in ambito sociale, educativo, accademico, sanitario e imprenditoriale.

    Integrando diverse discipline e conoscenze corporee e teatrali in ambito psicologico, ha creato il metodo formativo LIA "Lab-IntegrArte".

    Settore aziendale: corsi di formazione in gestione delle risorse umane, gestione dei conflitti, comunicazione efficace, sicurezza sul lavoro, abilità interpersonali ecc.

    Settore socio-sanitario:

    • Formazione per chi soffre di disagio psico-fisico e coordinamento di progetti nell'ambito del teatro e della psichiatria (Teatro, biomusica, tangoterapia) - strutture pubbliche e private comprese comunità residenziali e centri diurni.
    • Formazione degli operatori sanitari e sociali sulla relazione di aiuto, burnout e stress lavoro correlato.

    Settore artistico: Da oltre 25 anni si occupa di vari ruoli: performer, regista, creatrice di format, con collaborazioni e progetti artistici in Europa, Africa e Sud/centro America

    broken image

    Giulia Flecchia

    “L’arte è un fiume, indelebile e sempre in movimento. Essa ci ispira a migliorare, insegnandoci a lasciar andare il superfluo.”

    Artista, Studentessa di Architettura, Studentessa di curatela.

    Giulia Flecchia nasce a Ivrea. Diplomata al Liceo Artistico a Castellamonte, attualmente frequenta il corso di Laurea in Architettura al Politecnico di Torino in concomitanza ad un corso per diventare Curatrice presso Paratissima.

    L’arte visiva è una dimensione che le appartiene fin dalla tenera età.

    Negli ultimi anni la sua esperienza l’ha portata anche in altri contesti diventando allestitrice di eventi e collaboratrice nel festival Artitude, dove si impegna nella parte grafica e social media.

    Da sempre appassionata specialmente alla corrente artistica classica dipinge con tecniche ad olio ed acquerello, approcciandosi anche a quelle digitali.

    Come artista lavora, seguita dalla mentore Giorgia Madonno, alla ricerca della propria identità artistica.

    broken image

    Alessandra Origgi

    "Il marketing è una forma d’arte: costruire esperienze che parlano direttamente al cuore del pubblico."

    Specialista in Marketing , comunicazione e Supporto organizzativo.

    Alessandra ha un background internazionale nel marketing e nella gestione di progetti, con esperienze tra Italia, Germania, Regno Unito. Dopo una laurea in Relazioni Pubbliche allo IULM e un Master in Marketing ed Eventi alla Bocconi, ha iniziato la sua carriera nel marketing per grandi aziende nei settori fashion e consumer goods, per poi approdare al mondo digitale a Berlino e in Australia.

    Oggi collabora con ThroughArt, mettendo il marketing al servizio dell’arte e della cultura. Crede che la creatività non sia solo il cuore dell’arte, ma anche una risorsa fondamentale nel comunicare e organizzare progetti che parlano al pubblico.

    Per Artitude, si occupa della strategia di marketing e social media, della promozione e del supporto organizzativo del festival, contribuendo alla sua crescita e visibilità

    Inoltre, supporta il coordinamento delle attività di laboratori e workshop organizzati da ThroughArt, occupandosi della loro promozione e gestione operativa. Nel suo percorso, sta esplorando sempre più il mondo dell’arte e le sue infinite possibilità espressive, unendo visione strategica e creatività.

  • UN NETWORK DI ESPERTI E PROFESSIONISTI

    Il core team di ThroughArt si avvale di un ampio network di esperti e professionisti, attentamente scelti, al fine di rispondere alle specifiche esigenze ed obiettivi dei singoli progetti.