• Opere d'arte di Giorgia Madonno

    Le opere dell'artista indagano l'essenza dell'essere umano. Intimisti paesaggi interiori e d'animo che attingono la loro estetica da una commistione di oriente e occidente. L'artista esplora ossimori visivi e realizza delicate e poetiche suggestioni. Si aggiungono esplorazioni nel mondo dell'inconscio e dello spirito attraverso gli archetipi, il nudo artistico e il paesaggio reale che diventano forti veicoli di introspezione e ricerca di sè che si apre al mondo con un linguaggio universale.

    Esplorate qui sotto la galleria d'arte e immergetevi nel mondo dell'artista.

    Opere in originale e riproduzioni artistiche di alta qualità sono in vendita.

    Sono possibili anche opere su commissione. Cliccare sulla foto per vedere immagine intera.

    Per informazioni info@throughart.net | Seguici anche su Instagram @Giorgia Madonno

    SCARICA QUI IL CATALOGO ARTISTICO

  • Archetipi

    Simboli archetipi che rimandano a uno spazio interiore “senza tempo” e che parlano un linguaggio universale, esprimendo elementi essenziali di umanità. In fondo, al centro, al di sotto dellamaschera sociale e culturale, siamo tutti uguali e tutti in un viaggio di trasformazione, alla ricerca di significato e connessione a qualcosa di più
    grande di noi stessi.

  • L'altrove

    Qual è il livello di comprensione che si può raggiungere di una cultura molto diversa dalla propria, come quella cinese? Ispirandosi ai libri tibetani pieghevoli e alle opere calligrafiche cinesi montate a rotolo, l’artista riprende l'iconografia ed estetica cinese privandole di un senso compiuto e intellegibile. Una cultura così diversa e profonda - ci comunica l'artista attraverso le sue opere - può essere compresa solo in modo parziale - nonostante tutti gli sforzi che un occidentale possa fare - e tuttavia lascia una sua traccia indelebile e profondissima. Citando il filosofo Francese Francois Jullien, la Cina è il nostro "Altrove" per eccellenza. Vivendola profondamente essa ci impregnadella sua diversità e ci dà la capacità di vedere il nostro "impensato", mettendo in discussione le nostre assunzioni di pensiero.

  • Complessità - mappa per perdersi

     

    In un sistema complesso non esistono mappe che ci guidino. L'unica strategia è stare all'erta sull'emergente. Da qui nasce l'ispirazione della serie e dell'omonimo quadro «Complessità - Mappa per perdersi» (ispirato a Yoko Ono). In questa serie di quadri l'artista immagina sistemi complessi come la realtà in cui viviamo e ne racconta metaforicamente le caratteristiche.

  • Anime a nudo

    Il corpo nudo femminile e il ritratto in queste opere sono uno specchio dell’anima, dell’interiorità e delle emozioni profonde della persona che lo abita e che si nasconde dietro un sé e una maschera ufficiale. Opere intimiste e autobiografiche che trattano temi ed emozioni universali.